“Non c’è competizione o regole rigide, solo l’attenzione ai tuoi sentimenti e il respiro aperto sono essenziali per la pratica”
David Sye

David Sye
Ho conosciuto David Sye e Yogabeats ™ per caso, come ogni cosa fantastica arrivi nella vita. Due anni fa partecipai alla sua lezione allo Yoga Festival a Milano e rimasi fortemente colpita di come qualcosa di così divertente potesse anello stesso tempo essere così profonda. Mi sono innamorata all’istante di questa pratica e dell’energia positiva, della passione e della coerenza di David. Mi sono iscritta così al primo Yogabeats ™teacher training in Italia. Il percorso di formazione intrapreso con David è molto più di Yoga, è crescita personale, ascolto interiore e spinta evolutiva.
Il 24- 25 novembre e 15- 16 dicembre arriverà in Italia per il secondo step di formazione Yogabeats ™ che si terrà presso Sede Rione Verde, Faenza (RA).
Se vuoi venire a praticare Yogabeats ™ con David, hai la possibilità di prenotare anche solo una giornata!
I posti sono limitatissimi, per maggiori informazione potete contattarmi
La validità del corso come formazione è riservata a chi ha già concluso il primo step.
Per capire meglio cos’è Yogabeats ™, su cosa agisce, com’è nato, e chi è David, vi allego il testo preso direttamente dal sito ufficiale
E’ molto difficile e riduttivo spiegare a parole cos’è la magia di Yogabeats ™ credo non possa essere compresa in nessun modo se non partecipando. E’ molto di più dello Yoga, è puro divertimento, una pratica guidata dalla musica e dai ritmi.
Lo yoga è un mix eclettico di stili progettati per adattarsi a tutti i livelli di fitness e abilità. Yogabeats ™ usa “micro-mosse”, movimenti continui che non bloccano i muscoli e non disturbano il flusso sanguigno e allo stesso tempo aumentano notevolmente la flessibilità. Questi micro-movimenti hanno avuto origine da David osservando come i bambini non fossero in grado di mantenere posture statiche fisse. David, a questo punto, iniziò ad adottare e attuare movimenti mutevoli nella sua stessa pratica con sorprendente risultati e benefici, che ora sono supportati anche da fisioterapisti e operatori del corpo.
Yogabeats ™ è un metodo privo di forme rigide o restrizioni, è esperienziale, spontaneo e libero, proprio come il jazz o qualsiasi altra forma di arte. Incoraggia a esplorare i propri confini fisici e mentali. Ciò che è sperimentato e compreso durante questa pratica avrà un impatto diretto sulla percezione individuale della vita stessa.
Yogabeats ™ combina posizioni classiche dello yoga con musica ritmata. Prevede una fase di riscaldamento lento, la prima metà della pratica è poi progettata per ammorbidire l’ego umano, senza austerità o forza, dando alla persona l’occasione di divertirsi chiedendo al proprio corpo il permesso di “lasciarsi andare”, la seconda parte è più intensa, è previsto anche il lavoro a coppie o in gruppo e infine la meditazione, parte fondamentale di Yogabeats ™.
Yogabeats ™ impegna tutti i sensi fisici e dona sensazioni di gioia nel corpo, vitalità, equilibrio e flessibilità indipendentemente dalle dimensioni, dall’età o dall’esperienza.
Mentre le attività aerobiche costanti abbassano il proprio sistema immunitario e stressano il corpo – Yogabeats ™ stimola l’omeostasi del corpo grazie alla pressione sanguigna, agli impulsi, alle risposte fisiche e cerebrali – superando il punto che il semplice esercizio può raggiungere. Yogabeats crea un’”esperienza picco” coinvolgendo corpo e mente, eliminando stress e tensioni accumulate donando equilibrio e pace interiore.
David Sye – Yoga Elder, YRT, MAYA, BSYA, NAPT, BWY
David è di origini russe, figlio di una madre scienziata e padre artista internazionale, Frankie Vaughan, cantante e attore. Ha iniziato la sua pratica Yoga conseguentemente a gravi problematiche di colite ulcerosa e colon spastico. Scoprì i guaritori tibetani, partì e lavorò con loro affidandosi alle loro pratiche di guarigione. Al suo ritorno i medici non erano in grado di trovare i tumori. David si sentiva meglio di quanto potesse ricordare, e questo cambiò completamente il corso della sua vita. Da allora in poi lo yoga divenne il punto focale della sua vita.
Nel 1990 si trasferì in Jugoslavia e cominciò a lavorare in una stazione radiofonica non politica come giornalista e insegnando yoga a Belgrado. Le circostanze lo fecero trovare coinvolto in mezzo alla guerra in Bosnia. Questo ha creato la nascita della sua pratica unica ….YOGABEATS, uno stile Yoga nato da un ambiente in cui le possibilità di morte e lo stress di questo erano altissime. Ha usato la musica per soffocare il suono del conflitto, sia “palese” che “segreto”.
Al suo ritorno ci volle una certa perseveranza prima che la comunità di Yoga britannica iniziasse ad apprezzare e ad accettare il suo approccio radicale allo Yoga. Inizialmente i media lo chiamavano il cattivo ragazzo dello yoga, colui che aveva distrutto 5000 anni di tradizione yoga, ora, questi stessi gruppi, lo invitano a insegnare in tutto il Regno Unito.
Nel 1997 ha incontrato la sua ultima insegnante Clara Buck e con lei ha studiato fino alla fine della sua vita nel 2004. Era una studentessa di Krishnamacharya, BKS Iyengar, e una cara amica di Vanda Scaravelli, alcuni dei quali studenti includono Angela Farmer e Shandor Remete.
David ha dato origine anche ad una rivoluzionaria opera “urbana” di Yogabeats, in particolare con i ragazzi di strada di Glasgow nel famigerato quartiere della casa di Pasqua – insieme al suo gruppo internazionale Youth in Risk, una combinazione straordinaria ed efficace di yoga con il lavoro in tandem con psicologi e lavoratori sociali.
È anche conosciuto a livello internazionale per il suo lavoro con i palestinesi in Cisgiordania, iniziato nel 2004, ed è stato responsabile di riunire per la prima volta entrambe le parti di questo conflitto in Medio Oriente per una lezione di yoga nel 2006, “senza la quale” come David Dice “era necessario un singolo politico o membro delle Nazioni Unite per essere presente. Era solo pura umanità ispirata all’antica pratica dello Yoga. Il fondo YOGA BEATS CONFLICT di David è nato nel 2011 e il lavoro continua oggi con ulteriori incontri tra palestinesi e israeliani e il progetto di formazione per insegnanti della Fondazione Yogabeats in Palestina, grazie a generose donazioni da parte del pubblico nel Regno Unito e all’estero.

David Sye
La vita di David è ora divisa da un programma di insegnamento globale estremamente intenso, con progetti in programma in Italia e Canada. La sua passione ed eccitazione per il suo lavoro deriva dal fatto che ciò che viene creato qui attraverso la pratica degli Yogabeats non è solo un modello per la trasformazione attraverso lo yoga, ma un sistema in cui uomini e donne ricevono gli strumenti per mantenere la trasformazione, quindi può continuare a realizzare la piena potenzialità della loro vita portando le tecniche alle loro comunità. Le implicazioni per la pace e la trasformazione in tutto il mondo sono evidenti!
Il suo lavoro nella Comunità a livello nazionale e internazionale sta sviluppando una propria vita, ed è ora riconosciuto e riconosciuto dai pacifisti, e a livello governativo.
Yoga Beats Conflict è supportato da Sua Santità The Dhalai Lama.