'use strict';var avia_is_mobile=!1;if(/Android|webOS|iPhone|iPad|iPod|BlackBerry|IEMobile|Opera Mini/i.test(navigator.userAgent)&&'ontouchstart' in document.documentElement){avia_is_mobile=!0;document.documentElement.className+=' avia_mobile '}
else{document.documentElement.className+=' avia_desktop '};document.documentElement.className+=' js_active ';(function(){var e=['-webkit-','-moz-','-ms-',''],n='';for(var t in e){if(e[t]+'transform' in document.documentElement.style){document.documentElement.className+=' avia_transform ';n=e[t]+'transform'};if(e[t]+'perspective' in document.documentElement.style)document.documentElement.className+=' avia_transform3d '};if(typeof document.getElementsByClassName=='function'&&typeof document.documentElement.getBoundingClientRect=='function'&&avia_is_mobile==!1){if(n&&window.innerHeight>0){setTimeout(function(){var e=0,o={},a=0,t=document.getElementsByClassName('av-parallax'),i=window.pageYOffset||document.documentElement.scrollTop;for(e=0;e
Il termine olismo proviene dal greco όλος, olos, e significa “totalità”.
Questo termine rappresenta una visione globale dell’individuo, l’unione di mente, corpo, ambiente e società. L’attenzione, nell’ambito olistico, è rivolta alla persona e non alla “malattia”, alla causa e non al sintomo, al sistema e non all’organo, al riequilibrio non alla cura, stimolando il naturale processo di autorigenerazione del corpo.
Per fare ciò deve possedere una buona conoscenza dell’anatomia sia fisica che energetica (chakra e meridiani), degli oli essenziali, delle essenze floreali, di cristalli e pietre dure, del potere del suono e del canto e di varie tecniche manuali che sapientemente miscelate porteranno diversi benefici alla persona. L’operatore olistico agevola il naturale processo di trasformazione evolutiva, auto-rigenerazione e consapevolezza globale della persona. Promuove uno stile di vita ecologico, sostenibile e coerente.
1
1
Le manualità rilassanti aiutano a scaricare la tensione nervosa, a ridefinire i confini e a prendere consapevolezza dei segnali che il nostro corpo ci invia.
1
1
Il massaggio olistico con manualità drenanti si occupa di riequilibrare con morbide manualità di contatto le emozioni legate al secondo Secondo Chakra, Svadhisthana e al nostro “elemento acqueo”.
I trattamenti olistici e i percorsi proposti sono studiati in base alle esigenze specifiche della persona di quel determinato momento. Rispettano le specifiche caratteristiche anatomiche e bioenergetiche e stimolano la comunicazione tra mente e corpo, con la finalità di ripristinare il naturale equilibrio energetico. In base alla sfera che si vorrà riequilibrare o su cui si vorrà porre attenzione si possono utilizzare diversi tecniche, ognuna di esse sarà però sempre miscelata con altre tecniche e personalizzata in base alla persona e ai propri bisogni.
Il Colloquio Olistico BioNaturale rappresenta il primo step. E’ facoltativo ma consigliato e svolge un ruolo importante quando si desidera intraprendere un percorso di crescita ed evoluzione personale, di riequilibrio energetico o rivolto al proprio benessere.
Il Colloquio Olistico BioNaturale è una “chiacchierata” che verte su temi importanti su cui la persona desidera lavorare, con la finalità di stabilire un programma individuale tenendo presente i lati pratico, mentale, spirituale e sociale della persona. Vengono consigliate le tipologie di trattamenti più idonei ed indicati in base al tema, i bisogni e le caratteristiche del cliente e la frequenza consigliata con cui eseguirli per poter agevolare il processo verso il proprio equilibrio e benessere.
Le sedute hanno la durata di un’ora ed il compenso richiesto è di € 60, per chi vorrà intraprendere un percorso personalizzato ci sarà la possibilità di creare un pacchetto ad un costo agevolato.
L’ Operatore Olistico Fa parte delle professioni non regolamentate e lavora ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4.
Non è un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche e non prescrive medicine o rimedi. I trattamenti non vengono praticati in presenza di: infezioni, malattie contagiose, febbre alta, influenza, artrite reumatoide acuta, tumori, importanti problemi renali o cardiaci, pressione alta, traumi gravi, condizioni post-operatorie, alcune affezioni della pelle (eczema, herpes, fuoco di sant’Antonio, etc.), infezioni locali (ascessi, infezioni batteriche, etc.), infiammazione acuta (cisti, ghiandole infiammate, edema articolare, etc.), abrasioni, fratture, ferite, ustioni, esiti cicatriziali recenti, certe condizioni vascolari (flebiti, vene varicose infiammate, trombosi, aneurisma, etc.), costipazione prolungata, ernia, diarrea, nausea e nella donna nei primi 3 mesi di gravidanza!
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.