inSinergia
  • Melissa Ceroni
  • Trattamenti Olistici
    • La mia visione Olistica
    • Riequilibrio Bioenergetico Funzionale – Massaggio Olistico
    • Massaggio Tradizionale Thailandese
    • Tecniche Riflessologiche
      • Riflessologia Plantare
      • Riflessologia Facciale Integrata
      • Tecnica Metamorfica
    • Campane Tibetane
      • Massaggio Sonoro
      • Bagno Sonoro
      • Formazione Campane Tibetane
  • Spazio di ricerca Yoga
    • La mia visione Yoga
    • Calendario e Percorsi
    • Pratiche Yoga
      • Restorative yoga
      • Yoga per Bambini
      • Sup Yoga
      • Yoga Nidra
      • Yoga per lo Sport
      • Aerial Yoga
      • Pagan Celtic Yoga
      • Hatha Yoga
      • Yin Yoga e Rilascio Miofasciale
      • Yoga Posturale
  • Scuola Olistica e Corsi Monotematici
  • Academy online
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Massaggio Tradizionale Thailandese

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
1234567891011
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:
Aprire l'immagine in lightbox: 14ok-thai Aprire l'immagine in lightbox: 14ok-thai
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:
massaggio tailandese cobra Aprire l'immagine in lightbox: massaggio tailandese Aprire l'immagine in lightbox: massaggio tailandese
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:
Aprire l'immagine in lightbox: Aprire l'immagine in lightbox:

Sono Operatore di Massaggio Tradizionale Thailandese accreditato CSEN n° 57135.
Il Massaggio Tradizionale Thailandese affonda le sue radici in oltre 2.500 anni di storia.
Si narra che il suo fondatore sia stato Jivaka Kumar Bhacca, medico e amico di Buddha, considerato ancora oggi il “Padre della Medicina” in Thailandia.

Nel tempo, questa pratica ha integrato le conoscenze della Medicina Ayurvedica e della Medicina Tradizionale Cinese, sviluppandosi nei templi buddisti e venendo tramandata attraverso scuole celebri come quella del Wat Pho di Bangkok.

Il Massaggio Tradizionale Thailandese si basa su una profonda conoscenza energetica dell’essere umano: il corpo è attraversato da oltre 70.000 canali energetici (Sen), di cui dieci principali vengono stimolati durante il trattamento attraverso digitopressioni e palmopressioni.

Come si svolge il trattamento

Il Massaggio Tradizionale Thailandese viene praticato:

  • Vestiti, indossando abiti comodi.

  • Sul futon a terra, come da tradizione, oppure, in versione adattata, sul lettino da massaggio.

  • In posizione supina, prona, laterale e seduta.

  • Attraverso digitopressioni, palmopressioni, mobilizzazioni articolari, compressioni muscolari e asana di yoga passivo assistito.

Questa tecnica è spesso definita anche “Yoga Massaggio”: il corpo viene dolcemente guidato in posizioni che favoriscono il rilascio delle tensioni, l’allungamento profondo e l’apertura energetica.

Benefici del Massaggio Tradizionale Thailandese

Il Massaggio Tradizionale Thailandese apporta molteplici benefici:

  • Migliora la circolazione sanguigna e linfatica.

  • Favorisce la liberazione delle tossine e sostiene i processi naturali di detox.

  • Stimola l’attività vascolare e il flusso energetico vitale.

  • Riduce tensioni muscolari profonde e migliora la mobilità articolare.

  • Favorisce il rilassamento mentale e scioglie stress, ansia e affaticamento psico-fisico.

  • Migliora l’elasticità del corpo e il senso di leggerezza.

  • Sostiene il recupero fisico post-attività sportiva.

  • Riequilibra corpo, mente e spirito attraverso il ripristino armonico dell’energia vitale.

Grazie al suo approccio completo e naturale, il Massaggio Thailandese è adatto a tutti, in particolare agli sportivi e a chi desidera rigenerarsi in profondità.

Durata e Modalità

Il Massaggio Tradizionale Thailandese completo, svolto secondo la tradizione, richiederebbe oltre 3 ore di trattamento.
Per adattarlo alle esigenze di una seduta più breve, durante il nostro incontro concordiamo insieme quali aree del corpo trattare e quali benefici desideri ottenere, così da strutturare un massaggio mirato, efficace e personalizzato.

La durata standard del trattamento è di 60 minuti, ma su richiesta può essere estesa.
Ogni seduta viene costruita in modo unico, rispettando le tue necessità fisiche, energetiche ed emotive del momento.


Una precisazione importante

Il Massaggio Tradizionale Thailandese che propongo è un trattamento olistico e professionale.
Si svolge con abiti comodi, mantenendo sempre il massimo rispetto della persona.
Non vengono offerti altri tipi di servizi.
Il trattamento è rivolto esclusivamente a chi desidera intraprendere un percorso autentico di riequilibrio, benessere e crescita personale.

InSinergia è uno spazio di serietà, professionalità e accoglienza, dedicato al sostegno della persona nella sua evoluzione fisica, energetica ed emotiva.


Vuoi diventare Operatore di Massaggio Tradizionale Thailandese?

All’interno della mia scuola inSinergia propongo la Formazione Professionale in Massaggio Tradizionale Thailandese.
Il percorso fa parte del programma per diventare Operatore Olistico accreditato ASPIN ed è pensato per chi desidera apprendere questa antica arte con competenze solide, responsabilità ed etica professionale.

Attraverso un approccio serio, strutturato e pratico, ti guiderò a conoscere e praticare il Massaggio Tradizionale Thailandese nella sua forma più autentica e rispettosa della tradizione.

👉 Scopri di più qui: ……….

Formarsi seriamente significa onorare il valore del benessere olistico, acquisire strumenti concreti e diventare un punto di riferimento autentico per chi cerca un supporto alla propria evoluzione personale.

Un’opportunità preziosa per chi desidera intraprendere un percorso professionale completo, radicato nella tradizione e proiettato verso il futuro del benessere.

Articoli recenti

  • Quante ore servono per insegnare yoga legalmente in Italia? 21 Agosto 2025
  • Yoga Alliance o CSEN 21 Agosto 2025
  • Dolore all’anca: significato emotivo e cause psicosomatiche 12 Agosto 2025

NEWS

Visualizza tutti gli articoli

Eventi

Visualizza tutti gli Eventi

© Copyright - inSinergia di Melissa Ceroni | p.iva 02512580396 | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, continua a leggere; se vuoi saperne di più, leggi come usiamo i dati

OKMaggiori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica