Sono Operatore di Massaggio Tradizionale Thailandese accreditato CSEN n° 57135.
Il Massaggio Tradizionale Thailandese affonda le sue radici in oltre 2.500 anni di storia.
Si narra che il suo fondatore sia stato Jivaka Kumar Bhacca, medico e amico di Buddha, considerato ancora oggi il “Padre della Medicina” in Thailandia.
Nel tempo, questa pratica ha integrato le conoscenze della Medicina Ayurvedica e della Medicina Tradizionale Cinese, sviluppandosi nei templi buddisti e venendo tramandata attraverso scuole celebri come quella del Wat Pho di Bangkok.
Il Massaggio Tradizionale Thailandese si basa su una profonda conoscenza energetica dell’essere umano: il corpo è attraversato da oltre 70.000 canali energetici (Sen), di cui dieci principali vengono stimolati durante il trattamento attraverso digitopressioni e palmopressioni.
Come si svolge il trattamento
Il Massaggio Tradizionale Thailandese viene praticato:
-
Vestiti, indossando abiti comodi.
-
Sul futon a terra, come da tradizione, oppure, in versione adattata, sul lettino da massaggio.
-
In posizione supina, prona, laterale e seduta.
-
Attraverso digitopressioni, palmopressioni, mobilizzazioni articolari, compressioni muscolari e asana di yoga passivo assistito.
Questa tecnica è spesso definita anche “Yoga Massaggio”: il corpo viene dolcemente guidato in posizioni che favoriscono il rilascio delle tensioni, l’allungamento profondo e l’apertura energetica.
Benefici del Massaggio Tradizionale Thailandese
Il Massaggio Tradizionale Thailandese apporta molteplici benefici:
-
Migliora la circolazione sanguigna e linfatica.
-
Favorisce la liberazione delle tossine e sostiene i processi naturali di detox.
-
Stimola l’attività vascolare e il flusso energetico vitale.
-
Riduce tensioni muscolari profonde e migliora la mobilità articolare.
-
Favorisce il rilassamento mentale e scioglie stress, ansia e affaticamento psico-fisico.
-
Migliora l’elasticità del corpo e il senso di leggerezza.
-
Sostiene il recupero fisico post-attività sportiva.
-
Riequilibra corpo, mente e spirito attraverso il ripristino armonico dell’energia vitale.
Grazie al suo approccio completo e naturale, il Massaggio Thailandese è adatto a tutti, in particolare agli sportivi e a chi desidera rigenerarsi in profondità.
Durata e Modalità
Il Massaggio Tradizionale Thailandese completo, svolto secondo la tradizione, richiederebbe oltre 3 ore di trattamento.
Per adattarlo alle esigenze di una seduta più breve, durante il nostro incontro concordiamo insieme quali aree del corpo trattare e quali benefici desideri ottenere, così da strutturare un massaggio mirato, efficace e personalizzato.
La durata standard del trattamento è di 60 minuti, ma su richiesta può essere estesa.
Ogni seduta viene costruita in modo unico, rispettando le tue necessità fisiche, energetiche ed emotive del momento.
Una precisazione importante
Il Massaggio Tradizionale Thailandese che propongo è un trattamento olistico e professionale.
Si svolge con abiti comodi, mantenendo sempre il massimo rispetto della persona.
Non vengono offerti altri tipi di servizi.
Il trattamento è rivolto esclusivamente a chi desidera intraprendere un percorso autentico di riequilibrio, benessere e crescita personale.
InSinergia è uno spazio di serietà, professionalità e accoglienza, dedicato al sostegno della persona nella sua evoluzione fisica, energetica ed emotiva.
Vuoi diventare Operatore di Massaggio Tradizionale Thailandese?
All’interno della mia scuola inSinergia propongo la Formazione Professionale in Massaggio Tradizionale Thailandese.
Il percorso fa parte del programma per diventare Operatore Olistico accreditato ASPIN ed è pensato per chi desidera apprendere questa antica arte con competenze solide, responsabilità ed etica professionale.
Attraverso un approccio serio, strutturato e pratico, ti guiderò a conoscere e praticare il Massaggio Tradizionale Thailandese nella sua forma più autentica e rispettosa della tradizione.
👉 Scopri di più qui: ……….
Formarsi seriamente significa onorare il valore del benessere olistico, acquisire strumenti concreti e diventare un punto di riferimento autentico per chi cerca un supporto alla propria evoluzione personale.
Un’opportunità preziosa per chi desidera intraprendere un percorso professionale completo, radicato nella tradizione e proiettato verso il futuro del benessere.