Diventa Insegnante di Yin Yoga – Corso di Formazione Professionale in Yin 250 h accreditato CSEN
Un percorso professionale e trasformativo, completo e profondo, pensato per accompagnarti in un viaggio che parte dal corpo e arriva all’anima.
Perché partecipare:
- Per formarti come Insegnante di Yin Yoga con un approccio completo, integrato e accreditato
- Per esplorare corpo, energia, emozioni, consapevolezza e strumenti olistici integrativi alla pratica
- Per ricevere una formazione modulare e accessibile, con certificazione CSEN 250h
- Per apprendere anatomia funzionale, meridiani, chakra, rilascio miofasciale e didattica che ti faranno distinguere come professionista del settore.
- Per ricevere materiali di studio, pratiche guidate, accesso alle lezioni settimanali online (solo per chi completa tutto il percorso) e il mio supporto per tutta la durata del corso.
- Perché non esiste altro corso così completo e professionalizzante.
- Perchè avrai accesso a vita ai materiali del corso.
Struttura del percorso:
- 4 Moduli da 50 ore (ai quali ci si può iscrivere singolarmente con attestazione)
- 1 Weekend finale (2 giornate) di integrazione, valutazione e rilascio diploma
- Tirocinio da svolgere durante la durata del corso e piccolo elaborato finale
Sede del corso
Il corso si svolge in presenza a Faenza e in diretta online.
A tutti i partecipanti verrà fornita la registrazione completa del corso, così da poter rivedere ogni lezione con calma e senza perdere alcun contenuto formativo.
*date e sede del corso potrebbero variare durante il corso della formazione.
Chi sono
Mi chiamo Melissa Ceroni. Sono formatrice olistica, insegnante di yoga e professionista accreditata ai sensi della Legge 4/2013. Oltre dieci anni fa ho creato il mio studio Olistico e Yoga, inSinergia, dove accompagno le persone in percorsi di crescita attraverso lo yoga, i trattamenti olistici, la riflessologia e il lavoro energetico.
Dal 2018 sono formatrice olistica, ho creato un’accademia olistica accreditata ASPIN e sono Maestra Yoga CSEN. Ho formato decine di operatori e insegnanti in tutta Italia, puoi leggere i miei articoli sulla rivista Vivere lo Yoga o praticare online con me sulla piattaforma Mat You Can.
In questo corso ti condivido tutta la mia esperienza decennale sulla pratica fisica completa dello Yin Yoga integrandola con gli aspetti energetici e strumenti olistici, insegnandoti a strutturare e creare lezioni individuali, di gruppo ed eventi che portino benessere, consapevolezza e trasformazione alle persone. E prometto che con questo corso formativo, questa trasformazione avverrà anche in te, sarà anche un viaggio di crescita personale che ti donerà una grande passione e visione profonda.
Avrai la piena padronanza del metodo e sarai in grado di usare questo strumento di consapevolezza e benessere e ti farà distinguere come vero professionista del settore.
All’interno ho inserito tutto ciò che devi sapere sia sullo Yin Yoga ma anche sugli approcci complementari che potrai portare in classe per donare esperienze uniche e di grande valore.
MODULO 1 – Yin Yoga: Fondamenti teorici, anatomici e pratici - 50h di formazione
Formula weekend: 27-28 settembre, 18-19 ottobre, 1-2 novembre
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Contenuti:
- Cos’è lo Yoga
- Introduzione allo Yin Yoga: storia, principi, benefici e controindicazioni
- Yama e Nyama e filosofia applicata allo Yin Yoga
- Differenze tra Yin e Yang nella pratica e nella vita
- Anatomia funzionale: fascia e tessuto connettivo
- Anatomia scheletrica e psicosomatica, variazioni scheletriche e adattamenti individuali
- Studio e pratica degli asana Yin: varianti e uso dei props
- Pratica guidata quotidiana
- Test/valutazione finale teorico-pratica e rilascio attestato
Perché partecipare: Per acquisire solide fondamenta sullo Yin Yoga, comprendere il corpo, le connessioni energetiche e psicosomatiche.
Questo modulo è fondamentale per imparare a guidare lezioni Yin in sicurezza, conoscendo il corpo e la postura, adattando ogni posizione alle caratteristiche uniche della persona.
MODULO 2 – Yin Yoga, Meridiani Energetici e 5 Elementi - 50h di formazione
Formula weekend intensivi: 21-22-23 novembre, 6-7-8 dicembre
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Contenuti:
- Yin Yoga: storia, principi, benefici e controindicazioni
- Introduzione alla filosofia Taoista
- Tao Te Ching e principi del Wu-Wei
- Teoria dell’energia e del Qi nella visione orientale
- Anatomia energetica: i 12 meridiani principali, le loro funzioni e psicosomatica
- I 5 elementi e i loro legami con stagioni, emozioni e organi
- Studio e pratica degli asana Yin in relazione ai meridiani
- Varianti e uso dei props per ogni asana
- Sequenze energetiche e tematiche per i 5 elementi
- Come strutturare sequenze specifiche per lezioni ed eventi su meridiani, elementi, emozioni e stagionalità, integrando meditazioni.
- Pratica guidata quotidiana, meditazione, osservazione interiore
- Test/valutazione finale teorico-pratica e rilascio attestato
Perché partecipare: Per scoprire come l’energia si muove nel corpo, imparare a leggere i messaggi del corpo sotto la chiave della MTC, lavorare con i meridiani e creare sequenze in sintonia con stagioni, emozioni e organi interni.
Questo modulo è fondamentale per comprendere come la pratica Yin agisca sul piano energetico oltre che fisico e imparare a costruire sequenze basate sugli elementi e sui meridiani per portare benessere e consapevolezza.
MODULO 3 – Yin Yoga, Chakra e Energie Sottili - 50h di formazione
Formula intensiva: 2-3-4-5-6 gennaio
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Contenuti:
- Yin Yoga: storia, principi, benefici e controindicazioni
- I chakra: Anatomia sottile, relazione con corpo-emozioni e lettura psicosomatica
- Approfondimento di ogni chakra: caratteristiche, segnali, disarmonie, aree del corpo: come lavorarci con lo Yin Yoga
- Asana associate a ciascun chakra con varianti e uso dei props.
- Uso di voce, suoni, colore, visualizzazioni e cristalli
- Sequenze dedicate a ciascun chakra
- Come strutturare sequenze specifiche per lezioni ed eventi su Chakra e emozioni
- Pratica guidata quotidiana, meditazione, osservazione interiore
- Test/valutazione finale teorico-pratica e rilascio attestato
Perché partecipare: Per esplorare l’anatomia sottile del sistema dei chakra e approfondire la connessione tra corpo, emozioni e mente.
Questo modulo è fondamentale per sintonizzarsi sui piani energetici più sottili, leggere i bisogni e i disequilibri della persona attraverso il linguaggio dei chakra e imparare a costruire pratiche ed eventi dal potere energetico, olistico e trasformativo.
MODULO 4 - MYOYIN – Yin Yoga & Rilascio Miofasciale - 50h di formazioneToggle Title
Formula weekend: 7-8 febbraio, 28 febbraio- 1 marzo, 28-29 marzo
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Contenuti:
- Yin Yoga: storia, principi, benefici e controindicazioni
- Cos’è il MyoYin: approccio integrato fascia + Yin
- Anatomia funzionale della fascia e fascia profonda
- Uso di palline, cinghie, parete, blocchi e bolster
- Sequenze MyoYin per: Cingolo scapolare, Zona lombare, Pelvi e anche, Colonna vertebrale Diaframma e addome, Come integrare questo approccio ad ogni asana.
- Come strutturare sequenze specifiche e progressive adattate a ogni persona
- Pratica guidata quotidiana, approccio sensoriale e ascolto corporeo profondo
- Test/valutazione finale teorico-pratica e rilascio attestato
Perché partecipare: Per integrare strumenti innovativi come palline, cinghie e lavoro al muro nella pratica Yin, e imparare a guidare sequenze profonde di rilascio e ascolto corporeo. Questo modulo è fondamentale per integrare il lavoro Yin con tecniche miofasciali, favorendo il rilascio profondo e il dialogo sottile con il corpo.
MODULO FINALE – Integrazione e Abilitazione all’Insegnamento
1 weekend: 18-19 aprile
Accesso riservato: solo a chi ha completato i 4 moduli
Verrà rilasciato attestato finale: Insegnante Yin Yoga – CSEN 250h
Contenuti:
- Il ruolo dell’insegnante olistico e il valore del percorso personale
- Yin Yoga come strumento di trasformazione e consapevolezza
- Come costruire lezioni complete integrando tutte le nozioni acquisite: area target, chakra, elementi, emozioni, rilascio miofasciale
- Come integrare le lezioni con Pranayama, Mudra, Mindfulness, Yoga Nidra
- Deontologia, etica e gestione del gruppo
- Supervisione delle lezioni ed elaborato creati dai partecipanti
- Esame finale teorico e pratico
- Rilascio attestato di Insegnante Yin Yoga 250 ore, con per chi vuole iscrizione ai registri CSEN.
Costi e modalità di pagamento:
- Partecipazione ai Singoli moduli (50 ore): €650
- Iscrizione in un secondo momento al weekend finale di accreditamento: €250
- Diploma Nazionale e tesserino tecnico Csen valido ai fini del lavoro sportivo. €180
Iscrizione al percorso completo di 250 ore €2750
Comprensivo della formazione completa, weekend integrativo e diploma nazionale CSEN valido ai fini del lavoro sportivo.
Early bird (entro il 28 agosto 2025): €2290
Possibilità di rateizzazione da concordare.
Accreditamento:
- Rilascio Attestato di Insegnante Yin Yoga
- Diploma e tesserino tecnico Insegnante Yin Yoga CSEN 250h
Ho creato questo corso di Yin Yoga inserendo tutto ciò che devi sapere, frutto di 10 anni di esperienza diretta, per farti diventare un ottimo professionista che sia veramente di accompagnamento, di aiuto e supporto alla persona. Non solo nella pratica fisica ma anche nella lettura psicosomatica ed energetica. Oltre alla pratica Yin imparerai tantissimi altri strumenti da applicare per differenziarti e emergere come professionista.
Inoltre per tutta la durata del corso sarò disponibile nel supporto attraverso chat whatsapp, sono disponibile nell’accompagnamento alla professione con consigli e programmazione.
Il corso è riservato a un numero ristretto di partecipanti per garantire un’alta qualità formativa. Scrivimi per prenotare un colloquio conoscitivo gratuito!
Per info e prenotazioni: Melissa Ceroni, Tel. 334.1168351
Q: Non ho mai insegnato prima... sono davvero pronta/o dopo questo corso?
A: Assolutamente sì! Il corso include lezioni pratiche guidate e un tirocinio per iniziare con sicurezza. In più, avrai accesso al gruppo privato dove potrai fare domande anche dopo la fine del corso.
Q: Posso pagare a rate?
A: Certo! Offro pagamento a rate senza interessi. Scrivimi per i dettagli
Q: Ma alla fine... cos’ha di speciale questo corso rispetto agli altri?
A: Oltre alla certificazione CSEN e all’accesso a vita, ho un’ossessione: che tu impari davvero. Per questo avrai:
- Metodo per applicare subito gli insegnamenti
-
Esercizi “provalo ora” da fare subito sul tappetino
-
Formazione sull’etica dell’operatore olistico
-
Esempi di lezioni pratici e reali
Q: Sono una mamma/papà super impegnata/o... ce la farò a seguire?
A: Lo so bene! Per questo le lezioni online restano registrate per sempre, puoi frequentare in presenza parte del percorso e parte online
Q: E se capisco che insegnare non fa per me?
A: Nessun problema! Molti fanno il corso semplicemente per:
-
Approfondire la pratica personale
-
Aiutare familiari/amici
-
Avere uno strumento in più per il loro lavoro (fisioterapisti, insegnanti, ecc.)
Q: Dopo quanto tempo potrò iniziare a insegnare?
A: Dipende da te! C’è chi inizia subito con amici e parenti, chi preferisce aspettare 2-3 mesi. Io ti dò tutti gli strumenti: sta a te decidere il tuo passo.
Q: Ho un problema fisico (ernia, artrosi...) posso comunque partecipare?
A: Sì, anzi! Durante il corso imparerai:
-
Come modificare le posizioni
-
Quali evitare
-
Come usare i supporti
Per maggiori informazioni, compila il modulo qui sotto, sarai ricontattato al più presto.