Chi è Melissa Ceroni
Operatrice e Formatrice Olistica.
Professionista disciplinata ai sensi
della legge n° 4/2013.
Iscritta nel registro professionale ASPIN codice n° RA-1100-OP-F.
Esperta in Massaggio Olistico, Riflessologia Plantare e Facciale,
Massaggio Tradizionale Thailandese, Campane Tibetane.
Insegnante Hatha Yoga, Yin Yoga, Restorative Yoga, Yoga Nidra, Aerial Yoga e Sup Yoga.
Dal 2014 titolare dello Studio Olistico inSinergia di Melissa Ceroni
Pubblicati da Melissa Ceroni
Pensieri e parole creano la realtà
/da Melissa CeroniOggi vorrei condividere con voi l’importanza dei pensieri e delle parole e di come esse ci modifichino o influenzino il nostro vissuto.
Lo faccio in relazione al delicato momento che stiamo vivendo, nella speranza che ognuno diventi più consapevole e co-creatore di un moto energetico di fiducia e coraggio.
Benefici dei 108 Saluti al Sole
/da Melissa CeroniLa pratica dei 108 saluti al sole, per diversi motivi, porta l’attenzione e aumenta a dismisura le sensazioni che viviamo quotidianamente
Yogabeats scalda i cuori a Faenza
/da Melissa CeroniDivertente, eccitante, commuovente, toccante. Yogabeats capovolge tutti gli schemi, abbatte le barriere e crea, in una sola ora, una comunità felice.
La lezione di Yogabeats con David Sye a Faenza ha rallegrato, stimolato e risvegliato le anime delle persone presenti.
Yoga Beats con David Sye l’evento Yogico dell’anno a Faenza
/da Melissa CeroniYoga Beats con David Sye, l’evento Yogico dell’anno a Faenza
David Sye, noto come il ‘bad boy’ dello yoga, è un’insegnante yoga riconosciuto a livello internazionale. Da anni svolge un prezioso impegno sociale che si manifesta nel progetto Yogabeats for Conflict, lavorando tra Israele e Palestina affinché lo Yoga diventi uno strumento per raggiungere la pace sociale.
Yogabeats arriva in Italia
/da Melissa CeroniE’ molto difficile e riduttivo spiegare a parole cos’è la magia di Yogabeats ™ credo non possa essere compresa in nessun modo se non partecipando. E’ molto di più dello Yoga, è puro divertimento, una pratica guidata dalla musica e dai ritmi.
Yoga a Scuola
/da Melissa Ceroni“Yoga a Scuola” è un progetto iniziato nel 2017-2018 nella scuola elementare Pirazzini A. dell’Istituto Comprensivo Matteucci di Faenza.
Il progetto proponeva la realizzazione di un obiettivo diverso per ogni classe seguita; due seconde, una terza e due quinte.
Attraverso il suono e la vibrazione delle campane tibetane e della propria voce, respirazioni, posizioni Yoga e miti ho cercato di appassionare i bambini a questa antica disciplina.
Articoli recenti
- Quante ore servono per insegnare yoga legalmente in Italia? 21 Agosto 2025
- Yoga Alliance o CSEN 21 Agosto 2025
- Dolore all’anca: significato emotivo e cause psicosomatiche 12 Agosto 2025